Ansonica Costa dell Argentario...
    Ansonica Costa dell Argentario D.O.C.G. Il Cerchio

    Ansonica Costa dell Argentario D.O.C.G. Il Cerchio

    Vitigno tipico delle coste mediterranee, di origine mediorientale, l’Ansonica si coltiva da secoli anche in Sicilia (dove viene chiamato Inzolia) ed è stato portato sull’isola d’Elba, sull’isola del Giglio e sulle coste dell’Argentario nel XVI secolo, all’epoca dello Stato dei Presìdi. La zona di produzione DOC (istituita nel 1995) comprende parte dei comuni di Manciano e Orbetello, e interamente il comune di Capalbio, l’Isola del Giglio e Monte Argentario. Il nostro Ansonica mantiene le caratteristiche tradizionali di questo vitigno particolare, portando con sè il calore e i profumi del Mediterraneo

    Vitigni: Ansonica 90% min., Vermentino
    Vinificazione: in bianco, lenta, a temperatura controllata di 8°C per le prime 24 ore di sfecciatura e di 16°C per la fermentazione alcolica (per 1 mese circa), esclusivamente in vasche d’acciaio di piccole dimensioni (10- 30 hl), con maturazione nelle stesse vasche d’acciaio per 5-6 mesi Caratteristiche organolettiche: limpido, colore giallo paglierino intenso, consistente, profumo intenso, caratteristico, abbastanza complesso, leggermente fruttato, sapore secco, caldo, morbido, abbastanza fresco, sapido, di corpo, equilibrato, intenso e notevolmente persistente

    15,00 €
    IVA inclusa

    Potrebbe interessarti anche